- Docente: Andrea Pavan
- Crediti formativi: 3
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea Magistrale in Psicologia cognitiva applicata (cod. 5965)
-
dal 24/03/2025 al 28/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività formativa, lo studente: - conosce le caratteristiche della memoria visiva che influiscono sulla capacità di riconoscimento del volto dell’imputato. - conosce le principali modalità di costruzione della lineup e delle diverse tecniche utilizzate in ambito forense per il riconoscimento dell’imputato.
Contenuti
Introduzione alla psicologia della testimonianza oculare
Perché la testimonianza oculare è fallace.
Esempi tratti da articoli scientifici che mettono in evidenza i fattori interni che influenzano le prestazioni dei testimoni oculari (es., stress, fiducia, pregiudizio interrazziale, differenze individuali).
Esempi tratti da articoli scientifici che illustrano i fattori esterni che influenzano l'accuratezza dei testimoni oculari (es., passare del tempo, durata dell'esposizione, focalizzazione sull’arma, travestimento/cambiamento dell’aspetto, disinformazione, lineup simultanee vs. sequenziali)
Percezione dei volti e modelli di riconoscimento dei volti
Testi/Bibliografia
- Lucidi delle lezioni
- Articoli scientifici
Nota: Al momento non c'è un manuale di riferimento in italiano. Il docente si riserva la possibilità di usufruire di articoli in inglese.
Metodi didattici
Il corso si compone di 3 CFU, corrispondenti a 24 ore di lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale consisterà in una prova a scelta multipla su tutti gli argomenti del corso.
Vi saranno 31 domande a risposta multipla, da completare nel tempo di 31 minuti. Il punteggio sarà così assegnato: +1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta sbagliata o non data.
Strumenti a supporto della didattica
- Lucidi del corso
- Articoli scientifici
- Video presi da YouTube inerenti al corso
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Pavan
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.