- Docente: Ricardo Augusto Barbieri
- Crediti formativi: 4
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Ricardo Augusto Barbieri (Modulo 1) Ricardo Augusto Barbieri (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Wellness, Sport and Health (cod. 5813)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 11/10/2024 al 28/11/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 02/10/2024 al 04/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
During this course, the student will advance his knowledge about a variety of physiological and functional tests to assess i) cardiorespiratory fitness: ii) strength, power and muscular endurance: iii) body composition: iv) flexibility. The course will focus on practising the implementation of these tests in the lab or on the field, and how to analyse and interpret the data gathered from these tests in relation to both health and performance
Contenuti
Principi del test da sforzo
Screening preliminare
Valutazione fisiologica del massimo consumo di ossigeno: test da sforzo massimali e submassimali
Test di soglia
Test di laboratorio e sul campo delle prestazioni di resistenza
Test di laboratorio di forza massima, potenza e velocità di sviluppo della forza
Test sul campo di forza, potenza e resistenza muscolare
Valutazione pratica della composizione corporea
Valutazione pratica della flessibilità
Registrazione, analisi e interpretazione dei dati
Testi/Bibliografia
Maud and Foster. Physiological Assessment of Human Fitness - 2nd Edition. Human Kinetics, 2006.
Articoli scientifici verranno resi disponibile sulla piattaforma Virtuale
Metodi didattici
Lezioni frontali
Lavoro in piccoli gruppi
Esercitazioni di laboratorio
Su richiesta, appuntamenti da concordare privatamente con i docenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto consistente in casi di studio per dimostrare a) la capacità di selezionare la batteria di test appropriata per valutare un determinato caso e b) la capacità di interpretare i dati dei test rilevati da un caso. Lo studente sarà inoltre valutato sulle basi teoriche delle sue scelte dei test e della sua interpretazione dei risultati del test
Strumenti a supporto della didattica
Applicativo per l'apprendimento online "Virtuale"
Laboratori di Fisiologia dell'Esercizio
Palestra "Alma Gym Rimini"
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ricardo Augusto Barbieri