B2973 - PHARMACY FINANCIAL MANAGEMENT

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Roberto Romagnoli
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Pharmacy (cod. 5987)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce: · conoscenza relativa ai concetti di cultura di impresa, alla funzione all’importanza degli strumenti del Marketing necessari per il posizionamento dei prodotti per la Salute (dal ruolo del packaging al posizionamento di Mercato attraverso i diversi canali distributivi), per aiutare il Cliente-Paziente nelle scelte di acquisto; . conoscenza del sistema di management della Farmacia come impresa commerciale; · conoscenza delle nuove professioni e dei nuovi ambiti occupazionali all’interno di nuovi modelli di impresa, che si sono creati con la nascita di nuovi mercati/bisogni collegati alla cultura della Salute e del Benessere.

Contenuti

  1. i diversi modelli di impresa - 
  2. il canale distributivo delle farmacie - una fotografia del mercato - 
  3. l'impresa Farmacia - un modello di impresa unico - 
  4. canali distributivi a confronto: punti di forza e punti di debolezza della Farmacia - 
  5. il sistema di marketing per il canale delle farmacie - 
  6. elementi base della gestione finanziaria per l'impresa Farmacia -
  7. il category management per la farmacia - 
  8. la fedeltà dei consumatori in Farmacia - 
  9. l'organizzazione del personale in Farmacia - 

Testi/Bibliografia

- 2023 - gli strumenti della pubblicità - marchio e logo come strumenti di promozione e di identità sociale - AMON Editore 

- 2022 - il marketing degli integratori - MAGGIOLI Editore 

- 2010 - il marketing in Farmacia - MAGGIOLI Editore 

- 2008 - il mercato degli integratori - MAGGIOLI Editore

 

Metodi didattici

lezione frontale con attività in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale 

Strumenti a supporto della didattica

diapositive e libri di testo consigliati 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Romagnoli

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.