07276 - INFORMATICA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Sofia Avnet
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 5988)

Conoscenze e abilità da conseguire

"Al termine del corso lo studente possiede una preparazione che gli consente di comprendere le basi metodologiche della Informatica di Base, con particolare riguardo agli aspetti relativi alla architetture di elaborazione dei sistemi informatici e del software necessario al loro funzionamento. In particolare lo studente è in grado di: • conoscere le differenti architetture funzionali di un elaboratore elettronico; • conoscere i criteri attraverso i quali si valutano le prestazioni di calcolo dei sistemi informatici; • descrivere i blocchi funzionali di un elaboratore ed essere in grado di associare ad essi i dispositivi fisici corrispondenti; • descrivere le modalità di rappresentazione numerica nei sistemi binari e decimale e la tipologia di dati circolanti in un calcolatore; • riconoscere le differenti modalità di trasferimento dati in un elaboratore elettronico ed i flussi di input ed output generati dalle elaborazioni; • distinguere le differenti tipologie e funzionalità dei sistemi operativi disponibili per un calcolatore elettronico; • descrivere le varie categorie di elaborazioni possibili (primarie e di servizio); • conoscere le principali architetture di connessioni in rete degli elaboratori elettronici e la struttura di Internet; • descrivere i protocolli e la modalità di trasmissione dati e i principali servizi software disponibili in rete; • configurare un elaboratore per il suo collegamento in rete locale ed essere in grado di utilizzare i principali software di office automation e di internetworking; • utilizzare le metodologie di base per la messa in sicurezza dei sistemi informatici;"

Contenuti

Verranno presentati i sistemi operativi e i sistemi informatici di base per la gestione, l'elaborazione e l'archiviazione dei dati clinici dei pazienti. Verranno altresì presentate le modalità di utilizzo dei software di elaborazione di testo e di calcolo finalizzate alla refertazione e all'archiviazione e all'analisi dei dati clinici del paziente nonchè software per la creazione di database finalizzati alla ricerca.

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sofia Avnet