- Docente: Rita Fioresi
- Crediti formativi: 7
- SSD: MAT/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Rita Fioresi (Modulo 1) Mattia Vincenzo Edoardo Massone (Modulo 2)
- Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche (cod. 5986)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 08/10/2024 al 12/11/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 19/11/2024 al 15/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiederà alcuni basilari concetti matematici insieme con le capacità di calcolo e manipolazione dei più comuni metodi di calcolo differenziale ed integrale per una funzione reale di una variabile reale. Inoltre, lo studente sarà capace di utilizzare i principali elementi di algebra lineare e calcolo combinatorio. Per quanto concerne le capacità informatiche, lo studente avrà sviluppato al termine del corso competenze inerenti l'architettura dei sistemi informatici e i principi base della programmazione.
Contenuti
Calcolo differenziale e integrale. Equazioni differenziali
Testi/Bibliografia
Metodi matematici per le scienze applicate, CEA Bisi, Fioresi
Esercizi risolti per Metodi matematici per le scienze applicate, CEA Bellisardi, Bisi, Fioresi
Metodi didattici
Lezioni frontali e modulo ibrido
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto e orale
Strumenti a supporto della didattica
virtuale.it
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rita Fioresi
Consulta il sito web di Mattia Vincenzo Edoardo Massone