- Docente: Samuele Maria Marcora
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Wellness, Sport and Health (cod. 5813)
-
dal 25/02/2025 al 27/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
This course provides an interdisciplinary perspective to the study of sport and physical activity. The student learns the complex interaction between mind, brain and body during exercise, and how to integrate the psychological and biological sciences to better understand sport performance, sedentary behaviour and physical activity
Contenuti
Principi basilari di psicobiologia
Percezione dello sforzo e di altre sensazioni sperimentate durante l'esercizio fisico
Effetti acuti e cronici dell'esercizio sull'umore
Effetti acuti e cronici dell'esercizio sulla funzione cognitiva
Modelli psicobiologici di prestazione sportiva
Modelli psicobiologici del comportamento dell'attività fisica
Testi/Bibliografia
Libri
Acevedo, E. O., & Ekkekakis, P. (2006). Psychobiology of Physical Activity. Human Kinetics.
Buckworth, J., Dishman, R. K., & Tomporowski, P. D. (2013). Exercise Psychology. Human Kinetics.
Articoli
Articoli rilevanti per il corso verranno resi disponibili durante il corso
Metodi didattici
Lezioni frontali
Dibattiti tra studenti
Gruppi di lavoro
A richiesta, si possono organizzare colloqui individuali con gli studenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale sui contenuti del corso. Il docente fornirà chiarimenti e dettagli sulle modalità di verifica durante il corso delle lezioni.
Strumenti a supporto della didattica
Piattaforma Virtuale
Laboratorio di Scienze Motorie, Sede QUVI, RiminiOrario di ricevimento
Consulta il sito web di Samuele Maria Marcora
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.