B2370 - MACHINE DESIGN

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Giangiacomo Minak
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/14
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Mechanical Engineering for Sustainability (cod. 5980)

Conoscenze e abilità da conseguire

The students acquire in-depth knowledge of the methods and instruments necessary for the optimal structural design of mechanical components, plates, shells and pressure vessels. They deepen their knowledge of engineering materials' nonlinear behaviour and fracture mechanics. They learn the principles of the design for sustainability.

Contenuti

Richiami sul comportamento a fatica ad alto numero di cicli dei materiali metallici.

Fatica a basso numero di cicli

Richiami di teoria dell'elasticità.

Aste e travi.

Torsione

Piastre e Gusci

Meccanica della Frattura

Progettare per la Sostenibilità

Testi/Bibliografia

Metal Fatigue in Engineering, 2nd Edition

Ralph I. Stephens , Ali Fatemi , Henry O. Fuchs

Wiley

ISBN: 978-0-471-51059-8

Theory Of Elasticity

Stephen P. Timoshenko J.N. Goodier

Editore: Mcgraw-hill Education - Europe

ISBN: 0070858055

Metodi didattici

Lezioni Frontali con ausilio di mezzi multimediali.

Esercitazioni alla lavagna e al PC.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto sulla parte relativa a piastre e gusci, redazione di un quaderno di esercizi e prova orale focalizzata sulla discussione degli esercizi.

La prima prova verifica la capacità di impostare problemi relativi a quel tipo di strutture, il quaderno serve a valutare la capacità di redazione di documenti tecnici, mentre la prova orale ha lo scopo di investigare le conoscenze acquisite.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giangiacomo Minak

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.