- Docente: Giovanni Semprini
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-IND/11
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria edile-architettura (cod. 5697)
-
dal 18/02/2025 al 10/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
The course deals with the issues of building energy balances, semi-stationary and dynamic analyses, summer and winter heat loads, heat flows through opaque and transparent envelopes. Simulation methods are studied in relation to the dynamic properties of building systems, for which energy analyzes are performed. A part of the course deals with examples of analysis on building systems.
Contenuti
Modelli per la simulazione energetica degli edifici: dai modelli semistazionari a quelli dinamici.
Leggi di trasferimento di calore e massa, rete di nodi termici, equazioni di bilancio.
Comprendere i dati di input nei software di simulazione.
Definizione dei dati climatici
Introduzione alla modellazione dell'illuminazione, degli occupanti, delle apparecchiature, dei carichi di processo, dei sistemi HVAC e dei sistemi di acqua calda di servizio.
Definire le logiche di controllo e le attività programmate
Interpretare i risultati della simulazione e risolvere gli errori.
Analizzare i risultati: profili di temperatura, carichi termici, richieste e consumi energetici, condizioni di comfort.
Come utilizzare i dati energetici misurati dell'edificio per calibrare il modello di simulazione.
Valutare gli EEM ed eseguire l'analisi parametrica per identificare le soluzioni ottimali.
Testi/Bibliografia
il docente fornirà le presentazione del corso e copie elettroniche di articoli tecnici, compresi gli atti delle conferenze e i manoscritti delle riviste, i capitoli dei libri e le dispense. Queste possono essere consultate nella cartella Risorse del sito web di e-learning per il corso.
Metodi didattici
Descrizione teorica e discussione in aula. Durante il corso verrà utilizzato il software DesignBuilder (le istruzioni per la licenza gratuita verranno fornite durante il corso) che si basa sul simulatore Energy Plus. E' possibile utilizzare altri free software
Gli studenti potranno inviare commenti, dubbi e risposte su questioni di modellazione.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Presentazione di un caso studio: approccio alla modellazione e discussione dei risultati. Gli studenti saranno valutati in base alla capacità acquisite nella modellazione e alla autonomia nella interpretazione dei risultati
Strumenti a supporto della didattica
verrà fornito licenza per utilizzo software DesignBuilder
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Semprini