B1981 - LABORATORIO DI MISURE E CONTROLLI NON DISTRUTTIVI P

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Enrico Troiani
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Enrico Troiani (Modulo 1) Francesco Falcetelli (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Compositi polimerici (cod. 5941)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio ha lo scopo di fornire conoscenze pratiche nell’ambito delle tecniche di misura e di indagine non distruttiva per i materiali compositi. Al termine del corso lo studente è in grado di: - conoscere le caratteristiche metrologiche principali dei sensori; -affrontare la scelta di sensori più adatti per la tipologia di misura da realizzare; -conoscere i principi di funzionamento e di utilizzo di alcune tipologie di sensori per indagini e diagnostica nei materiali compositi; - conoscere i principali elementi della catena di misura per l’acquisizione e il processamento dei segnali. - conoscere le caratteristiche principali degli strumenti per i Controlli non Distruttivi; - selezionare la strumentazione più adatta per la tipologia di controlli da realizzare; - conoscere i principi di funzionamento e di utilizzo dei sistemi per indagini e diagnostica nei materiali compositi.

Contenuti

Pratica di laboratorio su sistemi di controlli non distruttivi

Testi/Bibliografia

Dispense del docente

Metodi didattici

Attività pratica in laboratorio

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Relazione finale per idoneità

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Enrico Troiani

Consulta il sito web di Francesco Falcetelli

SDGs

Parità di genere Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.