- Docente: Antonio Barletta
- Crediti formativi: 3
- SSD: ING-IND/10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Compositi polimerici (cod. 5941)
-
dal 19/02/2025 al 26/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce il linguaggio di base e le nozioni elementari della fluidodinamica e della trasmissione del calore.
Contenuti
- Introduzione alla fluidodinamica:
viscosità e comportamento meccanico di un fluido
bilancio dell'energia meccanica e perdite di carico
- Introduzione alla trasmissione del calore
conduzione, convezione ed irraggiamento
conduzione e legge di Fourier
convezione forzata e naturale
irraggiamento termico e corpi neri
Testi/Bibliografia
Yunus A. Cengel, John M. Cimbala, Robert H. Turner - Elementi di Fisica Tecnica - McGraw-Hill
Yunus A. Çengel, John M. Cimbala, Afshin J. Ghajar: Fundamentals of Thermal-Fluid Sciences, 6th edition, McGraw Hill LLC, 2022
Slide delle lezioni
Metodi didattici
Lezioni ed esercitazioni in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consiste in una prova orale.
La prova orale ha lo scopo di valutare sia le conoscenze teoriche che la capacità di svolgere esercizi.
Il voto della prova, se maggiore/uguale a 18, permette di poter verbalizzare l'esame. Lo studente che intenda migliorare il voto può sostenere nuovamente la prova. Se lo studente si presenta ad una prova d'esame, i voti ottenuti in precedenza perdono ogni valore.
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni alla lavagna, presentazioni con l'ausilio del pc.
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/docenti/antonio.barletta
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonio Barletta
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.