- Docente: Maria Pia Falaschetti
- Crediti formativi: 3
- SSD: ING-IND/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Compositi polimerici (cod. 5941)
-
dal 21/10/2024 al 09/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente avrà acquisito le informazioni necessarie al corretto utilizzo dei metodi di Controlli Non Distruttivi (CND), di cui potrà servirsi nei processi di progettazione di componenti anche in materiali compositi avanzati e nella verifica della loro integrità strutturale, in produzione ed in esercizio. Lo studente approfondirà gli aspetti teorici che verranno successivamente sviluppati con esperienze in laboratorio sull'applicazione delle tecniche di controllo più diffuse: estensimetria, sensori ottici, liquidi penetranti, magnetoscopia, ultrasuoni, correnti indotte, termografia, emissioni acustiche.
Contenuti
Verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Introduzione ai controlli non distruttivi
- Difetti e danneggiamenti nei compositi
- Ispezione visiva
- Metodi acustici
- Metodo radiografico
- Metodi superficiali
Metodi didattici
Le lezioni saranno frontali e svolte mediante l'utilizzo di slide.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione mediante verifica scritta.
Strumenti a supporto della didattica
Dispense fornite dalla docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Pia Falaschetti
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.