- Docente: Stefano Francaviglia
- Crediti formativi: 9
- SSD: MAT/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Scienza dei materiali (cod. 5940)
-
dal 18/09/2024 al 15/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base dei numeri complessi, del calcolo differenziale e integrale per funzioni di una variabile reale, e dell'algebra lineare reale e complessa di spazi di dimensione finita.
Contenuti
Numeri naturai, razionali, reali e complessi. Prodotti cartesiani.
Proprietà dei numeri reali. Continuità, limiti. Derivate e integrali.
Algebra lineare. Spazi vettoriali. Applicazioni lineari. Sistemi lineari. Calcolo matriciale.
Testi/Bibliografia
Francaviglia "Geometria e Algebra T. (aggiornamento 2017)"
Marcellini - Sbordone "Elementi di Analisi Matematica uno (versione semplificata per i nuovi corsi di laurea)".
Metodi didattici
Lezioni alla lavagna
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto e esame orale obbligatorio.
Strumenti a supporto della didattica
All'occorrenza uso di strumenti di DID quali Teams e Virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Francaviglia
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.