- Docente: Matteo Scheda
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)
-
dal 30/09/2024 al 16/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine del corso lo studente deve conoscere gli elementi base della struttura di un personal computer e del suo sistema operativo, oltre ad essere in grado di utilizzare programmi di elaborazione testo e di foglio elettronico.
Contenuti
WORD
Il modulo WORD definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari all’utilizzo di un’applicazione di elaborazione testi per la preparazione di documenti comuni.
Lavorare con i documenti e salvarli in diversi formati, localmente o nel cloud.
Usare le risorse di Guida, le scorciatoie e lo strumento “vai” per migliorare la produttività.
Creare e modificare documenti in modo che siano pronti per la condivisione e la distribuzione.
Applicare formattazioni e stili diversi ai documenti per migliorarne l’aspetto e individuare buoni esempi nella scelta delle opzioni di formattazione più adeguate.
Inserire tabelle, immagini e oggetti grafici nei documenti.
Preparare i documenti per le operazioni di stampa unione.
Modificare le impostazioni di pagina dei documenti, controllare e correggere errori di ortografia prima della stampa finale.
EXCEL
Il modulo Excel definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari all’utilizzo di un’applicazione di foglio elettronico per la preparazione di semplici fogli elettronici.
Lavorare con i fogli elettronici e salvarli in diversi formati, localmente o nel cloud.
Usare le risorse di Guida, le scorciatoie e lo strumento “vai” per migliorare la produttività.
Inserire dati nelle celle e applicare modalità appropriate per creare elenchi. Selezionare, riordinare, copiare, spostare ed eliminare i dati.
Modificare righe e colonne in un foglio di lavoro. Copiare, spostare, eliminare e cambiare nome ai fogli di lavoro in modo appropriato.
Creare formule matematiche e logiche utilizzando funzioni standard del programma. Utilizzare modalità appropriate per la creazione delle formule ed essere in grado di riconoscere i codici di errore nelle formule.
Formattare numeri e contenuto testuale in un foglio elettronico e utilizzare stili tabella o formattazioni automatiche disponibili.
Scegliere grafici adatti, creare e formattare grafici per trasmettere informazioni in modo significativo.
Modificare le impostazioni di pagina di un foglio elettronico e controllare e correggere errori nel contenuto prima della stampa finale.
POWERPOINT
Nozioni di base
INFORMATICA DI BASE
Questo modulo illustra i concetti e le competenze essenziali relative all'uso di computer e dispositivi collegati, saper usare Internet senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni salvaguardando privacy e sicurezza, l’impostazione e l’uso di strumenti per la produzione, la collaborazione online e il cloud computing.
Testi/Bibliografia
Dispense, slides con licenza Creative Commons e link forniti dal docente
Metodi didattici
Lezione frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al termine del corso l'apprendimento da parte dello studente verrà valutato sulla base di due elaborati da realizzare con gli applicativi Microsoft Word e Microsoft Excel e di un test a risposta multipla relativo all'informatica di base
Strumenti a supporto della didattica
PC
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Matteo Scheda
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.