- Docente: Gustavo Marfia
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Fashion Studies (cod. 9067)
-
dal 27/01/2025 al 06/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Gli studenti al termine del seminario acquisiranno un elevato livello di conoscenza e di abilità direttamente da esperti del settore moda, così come da lezioni speciali tenute da docenti e ricercatori.
Contenuti
Utilizzo di tecnologie di realtà immersive e di realtà aumentata applicate al settore moda.
Testi/Bibliografia
Jung, Jaesuk, Jihye Yu, Yuri Seo, and Eunju Ko. "Consumer experiences of virtual reality: Insights from VR luxury brand fashion shows." Journal of Business Research 130 (2021): 517-524.
Xue, Liangchao, Christopher J. Parker, and Cathy Hart. "How to design fashion retail's virtual reality platforms." International Journal of Retail & Distribution Management 48, no. 10 (2020): 1057-1076.
Herz, Marc, and Philipp A. Rauschnabel. "Understanding the diffusion of virtual reality glasses: The role of media, fashion and technology." Technological Forecasting and Social Change 138 (2019): 228-242.
Morotti, Elena, Lorenzo Stacchio, Lorenzo Donatiello, Marco Roccetti, Jari Tarabelli, and Gustavo Marfia. "Exploiting fashion x-commerce through the empowerment of voice in the fashion virtual reality arena: Integrating voice assistant and virtual reality technologies for fashion communication." Virtual Reality (2022): 1-14.
Metodi didattici
Ore di laboratorio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Progetto.
Strumenti a supporto della didattica
Laboratorio informatico.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gustavo Marfia