- Docente: Laura Cercenelli
- Crediti formativi: 2
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea in
Tecniche ortopediche (abilitante alla professione sanitaria di tecnico ortopedico) (cod. 5915)
Valido anche per Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
-
dal 29/10/2024 al 16/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze di base sui seguenti argomenti: Sistemi di numerazione, le quattro operazioni in base binaria. Elementi algebra di Boole e funzioni logiche (and - or - not -xor). La struttura di un elaboratore HW (CPU memoria interna, memoria di massa, periferiche di IO) e SW (sistema operativo e programmi/app). Lo studente dovrà avere la capacità di sviluppare semplici programmi per PC utilizzando un linguaggio ad alto Livello (C++, Basic, Phyton, Java ...) utilizzando un ambiente di sviluppo a scelta. Cenni di programmazione ad oggetti. Lo studente dovrà avere la conoscenza dei principali formati digitali per le immagini e la modellazione solida.
Contenuti
Introduzione all’Informatica e sua evoluzione:
- cenni storici e nascita di Internet;
- ultima frontiera dell'informatica:Intelligenza Artificiale e sue applicazioni in Medicina
Rappresentazione delle informazioni:
- Codifica di numeri e sistemi di numerazione;
- Le quattro operazioni in base binaria
- Codifica digitale di testi e immagini;
Struttura HW e SW di un elaboratore;
Algebra booleana;
Programmazione e Algoritmi;
Approfondimenti su strumenti di utilità personale (Microsoft Word/Excel/PowerPoint) (ESERCITAZIONE Lab. INFORMATICO).
_______
Parte riservata al CdL Tecniche Ortopediche:
Tecnologie per la modellazione 3D delle strutture anatomiche;
Tecnologie e materiali per la stampa additiva in medicina;
Software di segmentazione e modellazione 3D in ambito medicale;
Sessioni pratiche di progettazione 3D di dispositivi personalizzati (ESERCITAZIONI Lab. Informatico)
Testi/Bibliografia
Dispense fornite dal docente. Le dispense saranno rese disponibili in IOL.
Metodi didattici
Il corso è strutturato in lezioni frontali ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame prevede una prova scritta.
La prova si propone di valutare le conoscenze teoriche dello studente e le sue capacità di risolvere semplici esercizi relativi agli argomenti trattati.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore, PC, postazioni informatiche a disposizione dello studente per esercitazioni al calcolatore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Laura Cercenelli