02882 - ANATOMIA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Hassan Zmerly
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: BIO/16
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Hassan Zmerly (Modulo 1) Ioannis Papanikolaou (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente è a conoscenza della conformazione e della struttura dei vari organi ed apparati per quanto riguarda il loro aspetto macroscopico e microscopico e delle correlazioni tra le regioni del corpo umano. La conoscenza maturata è propedeutica alla comprensione delle materie applicative e cliniche.

Contenuti

-GENERALITA': Terminologia anatomica. Organizzazione del corpo umano. Piani e assi del corpo umano. Organo cavo e pieno. Cenni sulle cellule staminali.


 

-APPARATO LOCOMOTORE:
• OSSA: Colonna vertebrale. Gabbia toracica. Cenni ossa del bacino, del cingolo scapolare, dell' arto superiore e dell'arto inferiore. Cenni sulle ossa del Cranio.
• ARTICOLAZIONI: Generalità sulle articolazioni. Articolazioni della colonna vertebrale (cenni). Articolazioni dell'arto superiore e dell'arto inferiore.
• MUSCOLI: Generalita' sui muscoli. Principali gruppi muscolari del tronco e degli arti.

 

-APPARATO TEGUMENTARIO: cute e annessi cutanei.

 

-SISTEMA NERVOSO

• SISTEMA NERVOSO CENTRALE: Midollo spinale. Encefalo (tronco encefalico, cervelletto, diencefalo, telencefalo, principali aree cerebrali). Meningi, cavità ventricolari e liquido cefalo-rachidiano. Principali vie nervose.
• SISTEMA NERVOSO PERIFERICO: Generalita' sui nervi spinali. Principali nervi dell'arto superiore e dell'arto inferiore. Cenni sui nervi cranici.

 

 

•SISTEMA NERVOSO VISCERALE: Organizzazione dei sistemi Parasimpatico e Ortosimpatico.

 

-APPARATO CARDIOVASCOLARE: Cuore: anatomia macroscopica, sistema di conduzione e arterie coronariche. Generalità sui vasi sanguigni ( arterie, capillari, vene). Decorso dell'arterire aorta. decorso delle vene cave. Vasi principali degli arti.

-SISTEMA LINFATICO: Vasi e organi linfoidi

 

 

-APPARATO RESPIRATORIO: Vie aeree (cavità nasali, laringe, trachea e bronchi). Polmoni, rivestimento pleurico.


-APPARATO DIGERENTE: Cavità orale, faringe, esofago. Stomaco. Intestino tenue e intestino crasso. Fegato. Pancreas.


-APPARATO URINARIO: Rene, Vie urinarie (cenni). Vescica.


-APPARATO GENITALE MASCHILE: Testicoli e vie spermatiche. Prostata. Uretra maschile.


-APPARATO GENITALE FEMMINILE: Ovaio, tube uterine, utero. Ciclo ovarico e ciclo mestruale.

-APPARATO ENDOCRINO: Ipofisi, Ghiandole Surrenali, Tiroide e paratiroidi. Mammella.

Testi/Bibliografia

1 Testo:

-Anatomia Umana - Elementi. C Arcuri. Edi. Ermes.

-Anatomia Umana - Martini, EDISES

 

2 Atlante:

-Atlante di Anatomia Umana, Netter

 

3 Altro:

-Materiale fornito dai docenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento sarà mediante prova scritta con quiz ad una sola risposta esatta

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Hassan Zmerly

Consulta il sito web di Ioannis Papanikolaou

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.