- Docente: Cristian Torri
- Crediti formativi: 3
- SSD: CHIM/03
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale in Offshore Engineering (cod. 9249)
-
dal 30/09/2024 al 14/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Student will gain a qualitative and quantitative knowledge on the main classes of marine pollutants, namely the sources, environmental effect/fate and analytical methods. On this basis, it is able to define the best strategies for assessing the quality of the marine environment and prevent pollution and ecosystem damage.
Contenuti
- Introduzione all'inquinamento marino e all'impatto delle attività offshore.
- Modelli di fugacità e partizione degli inquinanti
- Inquinamento da sostanza organica: BOD, COD, carica organica Oil Spill e inquinamento chimico nel contesto dell'estrazione di combustibili fossili.
- Metalli pesanti: approfondimento del caso Minamata Bay
- Inquinanti organici persistenti (POP).
- Materie plastiche e rifiuti solidi: tipologie di materiali, proprietà, effetti sull'ambiente marino e possibili soluzioni.
- Impatto ambientale dei progetti di energia rinnovabile off-shore.
- Benign by Design: fondamenti ecotossicologici di prevenzione e mitigazione dell'inquinamento nei progetti di ingegneria offshore.
Testi/Bibliografia
Marine Pollution (R. Beiras): Generale
Marine Pollution (Frid and Caswell)
Marine Pollution (R.B Clark)
Articoli Scientifici
Metodi didattici
Il corso comprende lezioni frontali, approfondimento su articoli scientifici ed esempi di casi studio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova d’esame sarà un test scritto che mirerà a verificare il raggiungimento dei principali obiettivi formativi. Lo studente dovrà essere in grado utilizzare dati ottenuti da banche dati e letteratura scientifica per determinare la potenziale rilevanza di un impatto ambientale e le principali vie di prevenzione dello stesso
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni verranno svolte con l'ausilio di supporti informatici per la proiezione di testi ed immagini. Le slides del corso vengono lasciate a disposizione degli studenti ordinariamente al termine di ogni lezione (utilizzando una mailing list creata all'inizio delle lezioni)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cristian Torri
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.