- Docente: Athanasios Pappous
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Wellness, Sport and Health (cod. 5813)
-
dal 08/10/2024 al 10/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of this course, students will: • understand the social, environmental and individual factors that determine participation in sport and physical activity, • understand the theoretical bases of interventions aimed at promoting sport and physical activity participation in different populations, • be able to critically analyse practical examples of such interventions, including their design, implementation and evaluation.
Contenuti
- Lo stato di salute e di attività fisica dei diversi gruppi di popolazione
-Differenze individuali, influenze economiche e socioculturali sul comportamento nel tempo libero.
- Strategie per promuovere la partecipazione allo sport e all'esercizio fisico tra la popolazione
- Le campagne di sport ed esercizio fisico e il marketing dell'attività fisica per diversi gruppi di popolazione
- Le ultime tendenze del settore
Testi/Bibliografia
Books:
Best, S. (2009). Leisure studies: Themes and perspectives. Sage
Bolitho, S., Lawrence, D., & McNish, E. (2013). The Complete Guide to Behavioural Change for Sport and Fitness Professionals. A&C Black.
Parent, M. (2012) Key Concepts in Sport Management. London: SAGE
Key Concepts in Leisure Studies. London: SAGE. Henry, I. and Ling-Mei, K. Eds (2013)
Routledge Handbook of Sport Policy. London: Routledge. Jarvie, G. (2012)
Sport, Culture and Society: An Introduction. London: King, N. (2016)
Journals:
Leisure Studies
Sport Management Review
European Sport Management Quarterly
Sport in Society
International Journal of Sport Management and Marketing
Metodi didattici
- Lezioni teoriche.
- Insegnamento basato su casi di studio (case-based teaching)
- Gruppi di lavoro e insegnamento tra pari.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale sui contenuti del corso (include l'analisi di un caso di studio)
Strumenti a supporto della didattica
Virtuale.unibo.it platform
Conferenze per gli ospiti
PPtx slides
Teams Microsoft
Audio/video files
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Athanasios Pappous
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.