- Docente: Marco Zavatarelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: GEO/12
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Science of Climate (cod. 5895)
-
dal 18/09/2024 al 20/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
The course will provide the necessary elements for a qualitative and quantitative understanding of the main interdisciplinary processes that govern the biogeochemical cycle of carbon. In particular, the student will learn the main carbon flows through the components of the climate system (including the anthroposphere) together with the biogeochemical transformations related to these flows.
Contenuti
il Carbonio: principali caratteristiche fisico chimiche
Carbonio nel sistema climatico. Quantiotà e scambi fra componenti del sistema.
Il Carbonio nell'atmosfera: Effetto serra.
Il Carbonio nell'oceano: flussi chimico fisici e biologici. Acidificazione.
Il carbonio nella criosfera. Le ere Glaciali
Il carbonio nella biosfera.
Il carbonio nella geosfera: Il ciclo "stabile" (lento)
Il carbonio nella geosfera: Il ciclo "instabile" (veloce)
Il ciclo del carbonio oggi e domani (il rapporto IPCC sul ciclo del carbonio)Testi/Bibliografia
Le lezioni saranno strutturate secondo il testo:
David Archer:
The Global carbon cycle
Princeton University Press primers in climate.
Ma verranno fornite anche le note di lezione e materiale integrativo.
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausili grafici (powerpoint)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale. Lo studente discutera 3-4 argomentio del programma del corso. Il primo argomento sara scelto dallo studente.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive powerpoint
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco Zavatarelli
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.