- Docente: Marina Terzitta
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/41
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)
-
dal 30/09/2024 al 25/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente possiede conoscenze, per quanto di sua competenza, relative alla fisiopatologia anestesiologica e rianimazione e alla terapia intensiva.
Contenuti
1-Identificazione e gestione del paziente critico con insufficienza di organo e valutazione del paziente critico secondo lo schema ABCDE
2-valutazione e gestione delle vie aeree (A)
-valutazione e gestione del paziente in insufficienza respiratoria (B)
-etiopatogenesi e fisiopatologia della insufficienza respiratoria (pneumotorace, embolia polmonare, BPCO, edema polmonare acuto, ARDS)
3-etiopatogenesi e fisiopatologia dello stato di shock (C): scompenso cardiaco destro e sinistro, shock cardiogeno, shock ipovolemico/emorragico, shock settico, shock anafilattico, shock neurogeno
4-gestione del paziente in arresto cardiorespiratorio (C)
-cenni di ALS
-sindrome postarresto, ipo-normotermia terapeutica
-concetto di limitazione delle cure e trattamento di fine vita
5-etiopatogenesi e fisiopatologia delle principali patologie del sistema nervoso centrale con interesse intensivologico (epilessia, meningoencefalite, trauma cranico)(D)
6-morte encefalica e donazione di organi e tessuti (D)
7-gestione del politrauma
-cenni di ATLS
8-gestione del paziente pediatrico in ICU
-concetto di terapia intensiva aperta
Testi/Bibliografia
manuale ALS
manuale ATLS
rianimazione e terapia intensiva (Civetta volumi 1,2,3)
terapia delle malattie neurologiche (Sghirlanzoni)
terapia intensiva principi fondamentali (P.L.Marino)
Metodi didattici
lezione frontale
diapositive
confronto interattivo con gli studenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale
Strumenti a supporto della didattica
- contestualizzazione delle basi teoriche nella vita pratica di reparto
- slides a disposizione dello studente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marina Terzitta