- Docente: Elisabetta Petracci
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)
-
dal 04/10/2024 al 15/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente al termine del corso conosce le metodologie statistiche e statistico-epidemiologiche applicate all'ambito biomedico e clinico- assistenziale nonché alla programmazione sanitaria e alla organizzazione e gestione dei servizi sanitari. Conosce le metodologie e gli strumenti di base e generali dell'informatica che forniscono la base concettuale e tecnologica per l'organizzazione, la gestione e l'accesso a informazioni e conoscenze .
Contenuti
Tassonomia degli studi biomedici (sperimentali e osservazionali) e principali disegni (coorte, caso-controllo, cross-sectional).
Le diverse tipologie di dato e relative misure di sintesi e rappresentazione grafica (metodi di analisi statistica descrittiva).
Introduzione al concetto di inferenza statistica (teoria della stima e test di significatività). Stima puntuale ed intervallare, principali test di ipotesi.
Principali misure di occorrenza ed effetto utilizzate in ambito biomedico e sanitario e relazione con il disegno dello studio e metodi di analisi statistica.
Concetti inerenti il calcolo della dimensione dello studio.
Lettura critica di articoli scientifici.
Testi/Bibliografia
Martin Bland. An introduction to medical statistics. Oxford/Martin Bland. Statistica medica. Maggioli Editore.
A. Bacchieri, G. Della Cioppa. Fondamenti di ricerca clinica. Springer.
Metodi didattici
Lezioni frontali di teoria con esercizi pratici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L’esame finale consiste in una serie di domande a risposta multipla.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive di Power Point, i cui PDF saranno resi disponibili agli studenti.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisabetta Petracci