- Docente: Ardigò Martino
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/42
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Ardigò Martino (Modulo 1) Sandra Scalorbi (Modulo 2) Yari Longobucco (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 04/02/2025 al 19/02/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 14/02/2025 al 05/03/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 3)
dal 06/03/2025 al 02/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative al campo dell'igiene generale e applicata; ha conoscenze nel campo dell'igiene applicata all'ambiente, ai luoghi di lavoro, all'igiene scolastica, all'igiene degli alimenti e della nutrizione, della medicina di comunità, della medicina preventiva, riabilitativa e sociale.
Contenuti
Nuovo scenario demografico ed epidemiologico;
Concetto di salute in una dimensione valoriale ed operativa;
Dimensioni della salute e della malattia;
corpo, illness sickness e disease;
Disuguaglianze in Salute Determinanti della Salute e principi di PHC
Clinica ampliata:ascolto qualificato; accoglienza; vincolo; risolutività;
Evoluzione dei Sistemi Sanitari cose delle comunità Ospedali di Comunità Le Cure Primarie ed il dm 77;
Cultura Migrazione e Salute;
Case della Salute/Case della Comunità;
Promozione della salute e prevenzione
Empowerment Educazione alla salute
Abitudini alimentari
Prevenzione delle malattie
infettive Sicurezza alimentare
Health literacy
Assistenza alla famiglia caregiver
infermieristica scolastica assistenza nei luoghi di lavoro
Testi/Bibliografia
Scalorbi S, Longobucco Y, Trentin A Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità, McGraw-Hill, Milano, 2022 Lanciotti E, Igiene per le professioni sanitarie, McGraw-Hill, Milano, 2012.
Merhy, Ee, A. Martino, and A. Stefanini. "Problematizzando epistemologie in salute collettiva: saperi dalla cooperazione Brasile e Italia." (2015): 1-140.
Metodi didattici
Didattica Frontale con studi di caso e discussione in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test a Scelta Multipla
Strumenti a supporto della didattica
presentazione con slide
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ardigò Martino
Consulta il sito web di Sandra Scalorbi
Consulta il sito web di Yari Longobucco