- Docente: Maria Ida Gobbini
- Crediti formativi: 3
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5905)
-
dal 04/10/2024 al 12/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente acquisisce: - conoscenze generali dei processi cognitivi (percezione, attenzione, apprendimento, memoria, pensiero), emozionali e motivazionali (emozioni, motivazioni, stress, frustrazione e aggressività, motivazioni primarie e secondarie) alla base dei comportamenti individuali; - conoscenze essenziali dei processi di comunicazione verbale e non verbale, la struttura e il funzionamento dei gruppi (leadership, reti di comunicazione, sistemi di valori e di opinioni), i processi di influenza sociale nelle interazioni faccia-a-faccia e di gruppo (formazione delle decisioni, consolidamento e modifica degli atteggiamenti); - competenze per il riconoscimento e la regolazione dei processi emozionali associati alle reazioni allo stress e al dolore nell'adulto.
Contenuti
•Evoluzione del Sistema Nervoso Centrale e dei Processi Mentali •Metodi per lo Studio dei Processi Cognitivi
•Percezione (principali caratteristiche del processo e deficit) •Attenzione (principali caratteristiche del processo e deficit) •Memoria (strutture, principali caratteristiche dei processi e deficit) •Apprendimento (condizionamento classico, condizionamento operante, apprendimento sociale, sonno e apprendimento) •Emozioni e sistemi motivazionali
Testi/Bibliografia
•D. Schacter, D. Gilbert, M. Nock, D. Wegner
Psicologia Generale
Seconda edizione italiana a cura di L. Piccardi
Ed. Zanichelli 2021 Bologna
•E. Ladavas, A. BertiNeuropsicologia
Il Mulino 2020 Bologna
Ed. Carrocci 2021 Roma
Metodi didattici
Lezioni Frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
•Test a scelta multipla su EOL composto da 31 domande (tempo: 20 minuti) con 4 opzioni di risposta (lo studente selezioni l’opzione corretta e maggiormente completa/esaustiva a cui viene attribuito un punteggio di 1); nessuna penalizzazione per la scelta delle opzioni non corrette.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Ida Gobbini