90324 - LABORATORIO DI PSICOLOGIA GENERALE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Maria Ida Gobbini
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5905)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente apprende le procedure e la metodologia relative allo studio del comportamento e dei processi comunicativi.

Contenuti

Il laboratorio ha l’obiettivo di approfondire attraverso esercitazioni pratiche, individuali e di gruppo, lo studio dei processi cognitivi e la metodologia della ricerca.

 

Testi/Bibliografia

Materiale fornito a lezione

Metodi didattici

Apprendimento esperienziale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Per ottenere l'idoneità al Laboratorio, gli studenti/le studentesse dovranno partecipare alle esercitazione pratiche proposte in aula dalla docente.

Nel caso in cui non riuscissero a partecipare alle esercitazioni, gli studenti/le studentesse, per ottenere l’idoneità, dovranno inviare alla docente un elaborato critico di commento a uno degli articoli che verranno comunicati dalla docente e il cui pdf sarà caricato su virtuale e che avranno per oggetto gli argomenti del corso.
In particolare, dovrà essere prodotto un breve riassunto della ricerca oggetto dell'articolo, i punti di forza e i limiti della metodologia impiegata, le ricadute applicative/assistenziali dei risultati.
Esempi di commento e format da utilizzare verranno forniti durante le lezioni e caricati su virtuali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Ida Gobbini

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.