- Docente: Enrico Dinelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: GEO/08
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea Magistrale in Analisi e gestione dell'ambiente (cod. 5900)
-
dal 07/10/2024 al 21/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course the student will have and overview of the basic compositional features of marine sediments and the factors controlling their chemical composition. The students will be familiar with techniques for their sampling and analysis according either to research purposes and normative activities. Focus will be paid to drdged sediments concerning their characterization, evaluation and management with attention to quality criteria and possible reuse.
Contenuti
Nell'amito del corso verranno descritte le caratteristiche dei sdeimenti marini, i loro principali componenti, le loro orgini e le caratteristiche geochimiche rilevanti. Saranno discussi i principali fattori di controllo della dispersione dei sedimenti e le principali reazioni che possono avvenire al loro interno.
Saranno discussi aspetti relativi al loro campionamento e alla loro caratterizzazione composizionale.
Saranno valutati aspetti relativi a criteri di qualità e possibile riuso.
Testi/Bibliografia
- Horst D. Schulz Matthias Zabel. Marine geochemistry
- Roy Chester, Tim Jickell. Marine Geochemistry
Metodi didattici
lezioni in presenza, attività pratica di elaborazione dati
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale e discussione di casi di studio
Strumenti a supporto della didattica
presentazioni power point, articoli e materiale di letteratura per supporto e discussione
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Enrico Dinelli