- Docente: Sandro Sandri
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)
-
dal 17/09/2024 al 21/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce le principali operazioni di finanza straordinaria (fusioni e acquisizioni, scorpori e scissioni, private equity e venture capital) e conosce in quali casi , in quali situazioni e nell'ambito di quali ipotesi creano valore per gli azionisti. Allo scopo conosce nei loro aspetti teorici e applicati i metodi di valutazione delle imprese, con particolare riferimento a quelli basati sui flussi di cassa attualizzati e sui multipli.
Contenuti
Valutazione delle imprese: metodo dei flussi di cassa attualizzati (discounted cash flow, DCF) e multipli di mercato
Strategie di crescita esterna: fusioni e acquisizioni
Ristrutturazioni aziendali: scissioni, scorpori e risanamenti
Corporate governance: conflitti di interessi fra azionisti di maggioranza, azionisti di minoranza e manager.
Incentivi ai manager: stock option e stock grant
Architettura dei sistemi finanziari: Confronti internazionali
Testi/Bibliografia
R.A. Brealey, S.C. Myers, F. Allen, S.Sandri, Principi di finanza aziendale, McGraw Hill nona edizione, 2024, capitoli 5, 18, 19, 27 e 28
Metodi didattici
Lezione tradizionale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta con domande a risposta multipla e domanda aperta. Le domande a scelta multipla sono 12 ed il punteggio è di + 1 se la risposta è esatta e 0 se la risposta è sbagliata o assente. La risposta alla domanda aperta è valutate nell'intervallo 0 - 4 punti. Il voto massimo è 16 e il voto minimo per superare la prova è 7. E' prevista una prova orale integrativa facoltativa. E' destinata solo agli studenti che hanno superato la prova scritta e può portare a un aumento di massimo tre punti della votazione. Il tempo a disposizione per la prova scritta è di 45 minuti. Durante la prova non è ammesso l'uso di nessun materiale di supporto ad eccezione della calcolatrice finanziaria.
Informazioni sulla graduazione del voto:
- <7: insufficiente
- 8-11: sufficiente
- 12-13: buono
- 14-16: ottimo
Strumenti a supporto della didattica
Slide
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sandro Sandri
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.