- Docente: Epameinondas Katsikas
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea in Economia dell'impresa (cod. 8848)
-
dal 25/09/2024 al 13/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course the student is able to record the most frequent transactions under generally accepted accounting principles and draw up financial statements. The course also aims at reinforcing students’ understanding of the principles and usefulness of mandatory financial disclosures.
Contenuti
Contabilità in partita doppia
Registrazione delle transazioni Prospetti contabili (Stato patrimoniale,
Conto economico,
Prospetto delle variazioni del patrimonio netto,
Rendiconto (finanziario)
Quadro concettuale contabile Informazioni finanziarie obbligatorie Principi contabili internazionali Materiale pratico,
esercizi e domande a scelta multipla
Testi/Bibliografia
Salim Alibhai et al., (2021), Interpretation and application of IFRS Standards, Wiley.
Marshall, McManus and Viele, (2022), Accounting. What the numbers mean, 13th Edition, McGraw-Hill International Edition.
Metodi didattici
Faccia a faccia, in classe in inglese
Utilizzo di risorse e strumenti online Lavoro
di gruppo e enfasi sull'impegno e sulla collaborazione
in classe Feedback fornito dopo il completamento di ogni attività
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
The final mark is computed is expressed out of 30 points according to the following scheme:
- <18, fail;
- 18-23, sufficient;
- 24-27, good;
- 28-30, very good;
- 30 with laude, excellent.
Strumenti a supporto della didattica
X
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Epameinondas Katsikas