98400 - ESERCITAZIONI DI TRANSLATION - SPANISH (LM)

Anno Accademico 2024/2025

Contenuti

Durante le esercitazioni (36 ore, tenute dalla Dott.ssa Libertad Graterol Navarrete) si lavorerà su aspetti linguistici specifici collegati direttamente con i contenuti trattati nelle lezioni frontali, che permettano allo studente/alla studentessa di ottenere un’ottima padronanza della lingua, in modo tale da poter sfruttare al meglio i contenuti e la pratica di traduzione del corso.

L'obiettivo principale del corso è l'acquisizione di una serie di competenze pratiche (conoscenze, strategie e abilità) per l'analisi e la traduzione di diverse tipologie e generi testuali e discorsivi dall'italiano allo spagnolo e dallo spagnolo all'italiano. Particolare attenzione sarà rivolta alle divergenze linguistiche tra l'italiano e lo spagnolo attraverso esercizi di retrotraduzione (italiano-spagnolo). Sarà importante favorire l'acquisizione degli strumenti metodologici necessari per individuare e risolvere un'ampia varietà di problemi traduttivi, nonché per realizzare ricerche documentarie specializzate.

Testi/Bibliografia

Solsona Martínez, Carmen (2011). La traducción como herramienta. CLUEB.

Campos, M. C., Di Vincenzo, D., Odicino, R. (2021). Ejercicios de gramática española para italófonos (niveles A1-C2). UTET.

 

PARA CONSULTA:

Aragonés, L., Palencia, R. (2011). Gramática de uso del español. Niveles C1 y C2. Hoepli.

REAL ACADEMIA ESPAÑOLA: Diccionario de la lengua española, 23.ª ed. <http//dle.rae.es>

Metodi didattici

Pratica guidata: ogni sessione comprende esercizi di traduzione seguiti da analisi di gruppo.

Lavoro collaborativo: gli studenti lavorano in gruppo per risolvere problemi di traduzione.

Analisi critica: discussione delle decisioni traduttive prese in ogni attività.

Strumenti: uso di dizionari specializzati, glossari terminologici e software CAT.

La didattica è orientata all'azione, per stimolare un apprendimento attivo e cooperativo, con un approccio pratico che privilegia il metodo induttivo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifica della competenza linguistica scritta (livello iniziale C1): esercizi di lessico e traduzione di un frammento di testo dall'italiano allo spagnolo.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in PPT, articoli, così come numerose risorse multimediali quali testi digitali, formati audio, video, immagini che verranno messi a disposizione sulla piattaforma Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Rachele Maria Fioritti