- Docente: Simone Ambretti
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 8487)
-
dal 03/03/2025 al 31/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente è in grado di: Conoscere le caratteristiche dei microrganismi e le principali tecniche analitiche utilizzate per riconoscere la presenza degli stessi in matrici ambientali o biologiche.
Contenuti
Caratteristiche morfologiche, metaboliche e replicative dei batteri, miceti, protozoi e virus
Azione patogena dei microrganismi e difese dell'ospite
Modalità di trasmissione dei patogeni
Diagnosi di infezione batterica, virale e fungina. Saggi immunologici
I farmaci antimicrobici: meccanismi di azione e resistenze
I principali batteri, miceti, protozoi e virus patogeni per l'uomo
La nuova pandemia da Coronavirus: SARS-CoV-2 e COVID-19
Monitoraggio microbiologico ambientale
Testi/Bibliografia
Verrà fornito materiale didattico aggiornato relativo alle lezioni che sarà disponibile online.
Metodi didattici
L’insegnamento si compone di lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale che verte sugli argomenti inerenti gli obiettivi del Corso.
Strumenti a supporto della didattica
Le lezioni frontali saranno supportate da slide in Power Point del materiale didattico che sarà reso disponibile online al termine delle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Simone Ambretti
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.