- Docente: Giuseppe Salvato
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Farmacia (cod. 9219)
Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia (cod. 5985)
-
dal 05/11/2024 al 04/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: - sa gestire il servizio farmaceutico nei diversi contesti lavorativi; - è in grado di monitorare la spesa farmaceutica; - segue una corretta deontologia professionale; - possiede capacità relazionali e organizzative nella gestione della Farmacia; - è capace di fornire consulenza in campo sanitario esercitando un ruolo di connessione tra paziente, medico e strutture sanitarie.
Contenuti
sezione CAPACITA' RELAZIONALI
1. Ambiti e significati della comunicazione
2. La comunicazione con se stessi e con gli altri
3. La comunicazione all’interno del gruppo di lavoro
4. Cosa e come la farmacia comunica all’esterno
5. Relazioni con la clientela e comunicazione one-to-one: la vendita
6. Comunicazione one-to-all: elementi di marketing
7. Evoluzione della farmacia: i servizi e la comunicazione
sezione CAPACITA' GESTIONALI
1. le parole dell’economia aziendale
2. la farmacia, tra professione e impresa: elementi di organizzazione
3. costi e ricavi: margini ed equilibrio economico
4. l’analisi del punto di pareggio
5. acquisti, magazzino e indici di rotazione
6. entrate ed uscite: l’equilibrio finanziario
7. il bilancio della farmacia: lettura ed elementi di analisi
8. scenari: il futuro della farmacia
Testi/Bibliografia
Giuseppe Salvato, Farmacisti di Successo, Koinè Comunicazione, 2012
Giuseppe Salvato, 100 Risposte per la tua Farmacia, Koinè Comunicazione, 2022
Giuseppe Salvato, Esperienze di controllo di gestione in Farmacia, Koinè Comunicazione, 2022
Giuseppe Salvato, Esperienze di relazione e vendita in Farmacia, Koiné Comunicazione, 2022
Metodi didattici
lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
test a risposta multipla. L'esame non prevede un punteggio, ma l'idoneità
Strumenti a supporto della didattica
Appunti delle lezioni, diapositive, files di testo resi disponibili dal docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Salvato