- Docente: Fabio Piretti
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 8487)
-
dal 03/03/2025 al 07/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente è in grado di acquisire conoscenze teoriche su argomenti inerenti le tematiche dell'ambiente,della prevenzione, della legislazione e della sicurezza di attuale interesse per la sua professione in preparazione dei corsi integrati dei seguenti anni.
Contenuti
UNI EN ISO 45001:2023 - Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Linee guida UNI INAIL per un sistema di gestione della salute e della sicurezza delle attività lavorative.
Procedure semplificate - Decreto Ministeriale 13/02/2014
Il D.Lgs. 231/2001.
Il ciclo di Deming - esempi di applicazione.
Il Testo Unico Sulla Salute e Sicurezza Sul Lavoro D.Lgs. 9 Aprile 2008, N. 81 - l'importanza degli artt. 15, 16 e 30.
Cenni sui sistemi di gestione per la qualità – Normativa tecnica volontaria
Testi/Bibliografia
Saranno distribuiti su supporto elettronico le slides utilizzate integrate dai seguenti documenti (disponibili gratuitamente su Internet):
- Testo unico sicurezza Dlgs 81/08
- Linee guida UNI INAIL per un sistema di gestione della salute e della sicurezza delle attività lavorative
Metodi didattici
Lezione frontale
Analisi siti WEB di interesse
Esercitazioni in classe
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Project work
Strumenti a supporto della didattica
Slides
Siti WEB
Modulistica
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fabio Piretti
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.