- Docente: Gianluca Faggioli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/22
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 10/06/2025 al 12/06/2025
Contenuti
Conoscenza delle principali cause e delle manifestazioni cliniche delle lesioni steno ostruttive dei tronchi sovra-aortici nonchè delle metodiche diagnostiche di primo e secondo livello propedeutiche alla scelta terapeutica. Stato dell'arte sul trattamento medico, chirurgico ed endovascolare delle lesioni dei tronchi sovra-aortici con particolare riferimento ai risultati dei recenti trials clinici.
Gli argomenti che verranno trattati durante le lezioni sono:
- Eziologia delle lesioni dei tronchi sovra-aortici
- Clinica e diagnostica delle lesioni dei tronchi sovra-aortici
- Ruolo dell'eco-color doppler nella diagnostica delle stenosi delle arterie carotidi
- Indicazioni e risultati del trattamento chirurgico ed endovascolare delle lesioni carotidee
- Presentazione di casi clinici
- Materiali (guide, cateteri, cateteri a palloncino, stent, sistemi di protezione) per il trattamento endovascolare delle lesioni steno-ostruttive dei tronchi sovra-aortici
Testi/Bibliografia
- Carotif Artery Stenting. Current Practice and Techniques - ed. Lippincott Williams & Wilkins - USA (Philadelphia) - ISBN 0-7817-4385-0
- Carotid Disease. Clinical and morphological insights -2017 Edizioni Minerva Medica
- Complications in Endovascular Surgery. Peri-Procedural Prevention and Treatment - 2020 ed. ElsevierMetodi didattici
Lezioni frontali e diagnostica strumentale sul paziente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Questionario composto da 10 domande a risposte multiple. Giudizio di idoneità.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in power point, materiali (guide, cateteri a palloncino, stent, sistemi di protezione cerebrale) per terapia endovascolare dei tronchi sovra-aortici, eco-color doppler.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gianluca Faggioli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.