- Docente: Mauro Gargiulo
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/22
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 03/06/2025 al 05/06/2025
Contenuti
- Conoscenza degli aspetti morfologici e clinici ed evolutivi degli aneurismi dell'aorta toracica, addominale e toraco addominale
- Conoscenza delle metodiche diagnostico-strumentale per identificare le lesioni aortiche e pianificarne il trattamento endovascolare e chirurgico
- Conoscenza dei materiali e delle tecniche per trattamento endovascolare degli aneurisimi dell'aorta addominale, toracica e toraco addominale
- Conoscenza delle tecniche di terapia endovascolare avanzata nel trattamento degli aneurismi che coinvolgono i tronchi sovraortici le arterie viscerali
- Discussione di casi clinici sul trattamento degli aneurismi dell'aorta
- Conoscenza delle indicazioni al trattamento endovascolare degli aneurismi aortici e risultati di tale scelta terapeutica
- Conoscenza degli aspetti morfologici dell'arteriopatia ostruttiva nel paziente diabetico e non diabetico
- Conoscenza della diagnostica strumentale dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- conoscenza delle linee guida di trattamento dell'arteriopatia ostruttiva arti inferiori
- Conoscenza dei materiali e delle tecniche di terapia endovascolare dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- Conoscenza delle indicazioni e risultati del trattamento endovascolare dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
Per partecipare al corso è possibile iscriversi su Almaesami.
Gli argomenti che verranno trattati durante le lezioni sono:- Eziologia delle lesioni aneurismatiche dell'aorta
- Clinica e diagnostica degli aneurismi dell'aorta addominale
- Metodiche radiologiche utilizzate nel planning del trattamento endovascolare degli aneurismi dell'aorta addominale
- Indicazioni al trattamento endovascolare degli aneurismi dell'aorta addominale
- Endoprotesi fenestrate e branched nel trattamento endovascolare degli aneurismi dell'aortacon cinvolgimento dei vasi viscerali.
- Presentazione di casi clinici
- Materiali (guide, introduttori, cateteri, endoprotesi) per il trattamento endovascolare degli aneurismi dell'aorta addominale, toracica e toraco addominale.
- Eziologia dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- Clinica e diagnostica dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- Ruolo dell'eco-color doppler nello studio del paziente con arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- Definizione di ischemia critica
- Il piede diabetico vascolare
- Indicazioni al trattamento endovascolare dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
- Presentazione di casi clinici
- Materiali (guide, introduttori, cateteri,cateteri a palloncino, endoprotesi, stent, devices a rilascio di farmaco, aterotomi) per il trattamento endovascolare dell'arteriopatia ostruttiva degli arti inferiori
Testi/Bibliografia
Chirurgia Vascolare III Edizione, Edizioni Minerva Medica, Torino, 2022
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Questionario composto da 10 domande a risposte multiple. Giudizio di idoneità.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in power point, materiali (guide, cateteri a palloncino, stent, stent graft) per terapia endovascolare delle lesioni aortiche e delle lesioni delle arterie degli arti inferiori, laboratorio sulla diagnostica eco-color doppler.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mauro Gargiulo