96992 - PHILOSOPHY OF SPORT AND WELLNESS

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Elisabetta Lalumera
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: M-FIL/05
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea Magistrale in Wellness, Sport and Health (cod. 5813)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente: - saprà riconoscere e analizzare diversi approcci filosofici al wellness, al benessere e alla salute - avrà riflettuto criticamente sulle principali questioni di filosofia dello sport: che cos'è uno sport e cosa non lo è e perché si pratica, le questioni etiche della definizione di onestà, dello human enhancement e uso del doping, degli sport violenti e pericolosi, della parità di genere, della commercializzazione - avrà acquisito competenze che consentiranno di elaborare criticamente e di applicare queste nozioni alla gestione dello sport e del wellness per il benessere della persona.

Contenuti

Lo scopo di questo corso di filosofia è rendere gli studenti in grado di riflettere e discutere criticamente su alcuni concetti chiave del loro ambito professionale futuro, lo sport e il benessere.

Questi concetti possono essere definiti in vari modi e da queste differenze seguono diverse scelte di azione, pianificazione e valutazione nella pratica e nella ricerca.

Il corso si articola in 6 temi:

Sport e giochi, come definirli e casi controversi

Etica dello sport

Vantaggi ingiusti, doping ed enhancement

Sport, market e commercializzazione

Sport e disabilità

Questioni di genere e inclusività

Il corso è introduttivo e non è richiesta alcuna conoscenza di filosofia o discipline affini. 

Testi/Bibliografia

Mumford, Stephen. A philosopher looks at sport. Cambridge University Press, 2021. You can read or download it for free if you use the Unibo proxy service

Reid, H. (2012). Introduction to the Philosophy of Sport. Rowman & Littlefield Publishers. Uploaded on Virtuale during the course.

Selected chapters of McNamee, M., & Morgan, W. J. (Eds.). (2015). Routledge handbook of the philosophy of sport. Routledge. Uploaded on Virtuale.

Selected chapters of Torres, C. R. (Ed.). (2014). The Bloomsbury companion to the philosophy of sport. A&C Black (on Virtuale)

Metodi didattici

Lezioni tradizionali, discussione con la classe

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Written text with open questions.

Strumenti a supporto della didattica

Video, file pdf e ppt, link esterni

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elisabetta Lalumera

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.