02621 - ENTOMOLOGIA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Andrea Luchetti
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: BIO/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze naturali (cod. 5823)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, gli studenti conoscono morfologia, biologia ed ecologia degli ordini di esapodi, sanno riconoscere le principali famiglie e le specie più rappresentative o di particolare interesse conservazionistico e sanitario. Sanno inoltre individuare criteri e interventi pratici per la conservazione dell’entomofauna.

Contenuti

Generalità sugli esapodi e gli insetti.

Morfologia, anatomia e fisiologia. Capo: apparato boccale, occhi, ocelli, antenne. Torace: protorace, mesotorace, metatorace, zampe, ali. Addome e sue appendici. Sistemi tegumentale, respiratorio, circolatorio, nervoso, digerente, secretore, escretore, riproduttore.

Biologia riproduttiva, sviluppo e cicli biologici.
Sviluppo postembrionale, muta e metamorfosi. Apterigoti, esopterigoti, endopterigoti.

Etologia ed ecologia. Interazione con gli altri organismi

Filogenesi ed evoluzione degli esapodi.

Sistematica degli esapodi. Entognatha: Protura, Diplura, Collembola. Insecta: Archaeognatha, Zygentoma, Ephemeroptera, Odonata, Orthoptera, Phasmatodea, Embioptera, Plecoptera, Dermaptera, Mantodea, Blattodea, Isoptera, Psocoptera, Phthiraptera, Thysanoptera, Hemiptera, Hymenoptera, Coleoptera, Neuroptera, Trichoptera, Lepidoptera, Mecoptera & Siphonaptera, Diptera.

Testi/Bibliografia

Si consiglia il seguente testo:

Sistematica ed Evoluzione degli Esapodi. A cura di A. Minelli & M.A. Bologna. Liguori editore (eBook)

 

Inoltre saranno messe a disposizione le diapositive proiettate a lezione.

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezione di diapositive e video.

Osservazione in aula di preparati da collezione entomologica ed esemplari vivi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale, con riconoscimento di preparati da collezione entomologica

Strumenti a supporto della didattica

PC, videoproiettore, materiale da collezione entomologica

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Andrea Luchetti