91100 - Risk Management in area radiologica (BO)

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Silvia Mattioli
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 9079)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente acquisisce le conoscenze dell'epidemiologia degli eventi avversi, l'errore in medicina (aspetti culturali). Metodi e strumenti per l'identificazione, l'analisi e la gestione del rischio. Strumenti di gestione del rischio (IR, RCA, FMEA/FMECA) e la Clinical Governance. Conosce l'EBP (evidence based practice) e L'informatizzazione biomedica. Autorizzazione, accreditamento, accordi contrattuali. Il modello di accreditamento della regione Emilia Romagna.

Contenuti

Lo studente acquisisce le conoscenze dell'epidemiologia degli eventi avversi ed aspetti culturali dell'errore in sanità. Metodi e strumenti per l'identificazione, analisi e la gestione del rischio (Incident Reporting, Significant Event Audit, gli aspetti principali della RCA e FMEA /FMECA ) e gli assetti organizzativi regionali e nazionali della Gestione del Rischio nella cornice del Governo Clinico.

Contenuti

Definizione di rischio e rischio clinico. Il concetto di errore e la classificazione in ambito sanitario. Metodologie per l'analisi del rischio. Gestione del Rischio Clinico nel contesto ospedaliero. Il sistema di Incident reporting ed il SEA. Tipologie di errori nei servizi di diagnostica per immagini. L'importanza che assume l'organizzazione nella riduzione degli errori e delle criticità di contesto. Le tipologie di strumenti organizzativi maggiormente utilizzati nell' ambito dell'attività di Risk Management in sanità.

Metodi didattici

Lezioni frontali, lavoro di gruppo e simulazioni/esercitazioni di applicazione dei metodi e strumenti maggiormente utilizzati nell'ambito della gestione del rischio sanitario con focus specifico contesto radiologico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Attraverso un elaborato scritto /presentazione  lo studente dovrà dimostrare la comprensione dei concetti di gestione del rischio finalizzati alla sicurezza del processi in ambito radiologico

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore e PC

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Mattioli