- Docente: Svetlana Slavkova
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-LIN/21
- Lingua di insegnamento: Russo
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Specialized translation (cod. 9174)
Valido anche per Laurea Magistrale in Specialized translation (cod. 9174)
-
dal 18/02/2025 al 30/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo/a studente/ssa conosce gli elementi fondamentali (termini, concetti e metodi) per l'analisi della struttura, delle funzioni e dell'organizzazione testuale e discorsiva della lingua russa; conosce le tecniche base di documentazione, redazione, cura e revisione dei testi; è capace di comprendere, analizzare e produrre testi scritti (ma anche discorsi orali) specialistici coerenti e complessi di generi e tipi differenziati.
Contenuti
Il programma del corso tratterà alcuni argomenti chiave riguardanti la morfosintassi russa, con particolare attenzione ai seguenti argomenti:
- La categoria dell'aspetto verbale in russo
- I modi di azione come categoria verbale
- Le collocazioni in russo
- La sinonimia lessicale e sintattica. I conversi
- Elementi di stilistica. La nominalizzazione come tratto dei linguaggi specialistici russi
- Regole principali della punteggiatura in russo
- Mezzi linguistici per la propaganda in russo. Il linguaggio dell’odio nei media russi.
Testi/Bibliografia
Krongauz М.A. Russkij jazyk na grani nervnogo sryva. Corpus, 2017.
Grigor'eva O.N. Stilistika russkogo jazyka. M.: NVI-TEZAURUS, 2000.
Perotto M. Kommunikativnyj analiz nechudožestvennogo teksta dlja studentov-magistrantov RKI, Firenze, Firenze University Press, 2023
Altro materiale sarà fornito dalla docente a lezione.
Metodi didattici
- Lezioni frontali;
- Preparerazione da parte degli studenti di elaborati scritti/orali da presentare e commentare a lezione;
- Lettura e commento di brani di diverse tipologie testuali;
- Esercitazioni scritti e orali, rielaborazione del testo, parafrasi testuale.Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
E' prevista una prova scritta costituita da un test lessico-grammaticale e di un elaborato su uno degli argomenti affrontati a lezione nonché una prova orale che verificherà la capacità di analisi stilistica e grammaticale di un brano proposto.
Strumenti a supporto della didattica
- Dizionari russi monolingue, dei sinonimi e contrari;
- Corpus nazionale di lingua russa (www.ruscorpora.ru );
- motori di ricerca russi;
- materiale reperibile sulla piattaforma Virtuale (https://virtuale.unibo.it/ )
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Svetlana Slavkova