00701 - MEDICINA LEGALE

Anno Accademico 2024/2025

  • Moduli: Guido Pelletti (Modulo 1) Jennifer Paola Pascali (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Educazione professionale (abilitante alla professione sanitaria di educatore professionale) (cod. 8477)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente:- conosce le adeguate modalità di rapporto con l'autorità giudiziaria quando la legge lo richiede,- è in grado di comprendere l'importanza del consenso al trattamento sanitario, - conosce i delitti perseguibili d'ufficio, i principi della legge 194 ed il diritto all'obiezione di coscienza conoscendone i termini. - conosce gli elementi di base per inquadrare la responsabilità professionale.- è in grado di definire la problematica connessa all'inizio e fine vita.

Contenuti

Conoscenza del ruolo del medico e personale sanitario. Principi di medicina legale e introduzione alle scienze bio-medico-forensi

Testi/Bibliografia

Materiale didattico fornito dal docente.

MEDICINA LEGALE- Cicognani, Fallani, Pelotti


COMPENDIO DI TOSSICOLOGIA FORENSE
ASPETTI ANALITICI, INTERPRETATIVI E GIURIDICI- Bertol

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

slide

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Jennifer Paola Pascali

Consulta il sito web di Guido Pelletti

SDGs

Salute e benessere Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.