- Docente: Chiara Tartarini
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 5821)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del tirocinio lo studente: matura esperienza in un contesto lavorativo specifico; acquisisce competenze di base nell’ambito delle professionalità legate alle arti visive; possiede strumenti per valutare i propri interessi e le proprie capacità.
Contenuti
Il tirocinio curriculare è un’esperienza di completamento della formazione universitaria che consente di acquisire competenze pratiche e i crediti formativi universitari (CFU) previsti nel piano didattico del tuo corso di studio. Può essere svolto presso strutture interne all'Ateneo o presso enti esterni, pubblici o privati, in Italia o all’estero convenzionati con l'Università di Bologna. La procedura da seguire per il tirocinio (in Italia o all’estero) è indicata al sito del corso di laurea alla voce Studiare/ Tirocini e si svolge tramite SOL- Tirocini.
Per il tirocinio all’estero hai anche la possibilità di partecipare al Bando Erasmus+ Mobilità per Tirocinio.Testi/Bibliografia
---
Metodi didattici
Da concordare caso per caso in base al tipo di esperienza di tirocinio prevista.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al termine del tirocinio il tutor accademico valuterà l’attività. Se la valutazione sarà positiva, l’attività di tirocinio sarà registrata in carriera come idoneità.
Per i tirocini all’estero con il Bando Erasmus+ Mobilità per tirocinio, l’attività sarà registrata in carriera come idoneità.
Strumenti a supporto della didattica
La procedura da seguire per il tirocinio (in Italia o all’estero) è indicata al sito del corso di laurea alla voce Studiare/ Tirocini e si svolge tramite SOL- Tirocini.
I contatti dell’ufficio tirocini area umanistica sono disponibili al sito del corso di laurea alla voce Studiare/Tirocini.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara Tartarini
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.