- Docente: Giovanni Perini
- Crediti formativi: 3
- SSD: BIO/18
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Molecular and Cell Biology (cod. 5825)
-
dal 01/10/2024 al 31/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo di insegnamento lo studente avrà acquisito gli aspetti fondamentali che definiscono i meccanismi genetici ed epigenetici alla base della trasformazione tumorale e della sua progressione verso fenotipi più severi e aggressivi. Lo studente, inoltre, approfondirà gli approcci tecnologici e molecolari utilizzati per analizzare la cellula tumorale per quanto riguarda le lesioni genetiche ed epigenetiche e sarà addestrato a porre e risolvere quesiti scientifici che riguardano alcuni aspetti chiave della biologia del cancro.
Contenuti
Basi genetiche del cancro. Ruolo dei virus nell'oncogenesi. Identificazione e funzione degli oncogeni. identificazione e funzione degli oncosoppressori. Geni che conferiscono un fenotipo mutatore. Cooperatività tra oncogeni. Ipotesi del multiple hit. Basi epigenetiche del cancro. Ruolo della metilazione del DNA e enzimi coinvolti. Ruolo delle varianti istoniche. Ruolo delle modificazioni istoniche. Screening funzionali per l'identificazione di nuove funzioni geniche e/o epigenetiche che concorrono all'insorgenza del cancro. Terapia genica del cancro
Lettura di articoli originali su vari aspetti trattati nel modulo
Testi/Bibliografia
Articoli originali forniti dal docente
Metodi didattici
Proiezione di diapositive, lavagna bianca
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Assessment methods: The exam of Cancer Biology course (Porcelli-Perini-Rapino) will consist in written multiple choice test with a total of 100 questions (33 questions for each module + 1).
Strumenti a supporto della didattica
Power point e articoli scientifici
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giovanni Perini