- Docente: Alessio Bonaldo
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/20
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche (cod. 8834)
-
dal 25/02/2025 al 08/04/2025
Contenuti
Parametri biometrici dei pesci allevati relativi a performance di crescita e utilizzo del mangime, parametri biometrici dei pesci allevati relativi a performance riproduttive, campionamenti e raccolta dati biometrici routinari da impianti di allevamento, parametri biometrici dei molluschi e crostacei relativi a performance e qualità del prodotto allevato, parametri qualitativi nei capitolati di filiera.
Testi/Bibliografia
Appunti di lezione
Metodi didattici
L'insegnamento si compone di 6 CFU (modulo I 3 CFU, modulo II 3 CFU) per un totale di 42 ore. Di queste, 14 ore sono dedicate a lezioni frontali e 28 ore a esercitazioni pratiche. Le esercitazioni pratiche vengono svolte in parte avvalendosi di microscopi ottici e rispettivi preparati istologici, ed in parte procedendo alla valutazione di parametri biometrici e/o dissezione di materiale fresco, reperito sia da rivenditori autorizzati che direttamente in sede di allevamento sperimentale o produttivo.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale. La prova orale mira a verificare l’acquisizione delle conoscenze previste dal programma del corso. Ad ogni studente saranno sottoposte almeno tre domande per ogni modulo (modulo I e modulo II) inerenti al programma. Il voto finale è la media aritmetica dei voti conseguiti nei due moduli ed è espresso in trentesimi.
Strumenti a supporto della didattica
Esercitazioni in laboratorio, svolte dal titolare del corso, con utilizzo di strumenti e materiali didattici quali:
presentazione in formato PowerPoint proiettate su apposito schermo,
Microscopi e rispettivi preparati istologici.
Materiale fresco proveniente da apposita ditta distributrice di prodotti ittici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessio Bonaldo