07647 - SCIENZE INFERMIERISTICHE (CE)

Anno Accademico 2024/2025

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente possiede le conoscenze tecniche di rilevazione dei segni vitali, valori pressori e saturimetria, ABC, preparazione di fleboclisi, tecnica intramuscolare e E.V. e tecnica per il prelievo arterioso per emogasanalisi

Contenuti

l'organizzazione delle professioni sanitarie (ordini e profili professionali)

lavorare in equipe

i parametri vitali (frequenza cardiaca, frequenza respiratoria, saturazione, pressione arteriosa, temperatura)

la rianimazione cardiopolmonare ABC (Airway-breathing-circulation)

gli accessi venosi per il prelievo dei campioni di laboratorio (prelievi ematici ed emocolture) (la pre-analitica vista dagli infermieri)

le fleboclisi e l'impatto sui campioni prelevati

il prelievo arterioso per il campione emogasanalitico (la pre-analitica vista dagli infermieri)

Testi/Bibliografia

C. Fabbri - M. Montalti

L'infermiere

Maggioli Editore

 

Italian Resuscitation Council

Linee guida per la rianimazione cardiopolmonare

Bologna

Metodi didattici

lezione frontale

esercizi in gruppo

esercizi pratici

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

quiz

esame orale su richiesta

Strumenti a supporto della didattica

video

articoli scientifici

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefania Valgimigli

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.