- Docente: Monica Acquaviva
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
-
dal 16/10/2024 al 18/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente possiede le nozioni essenziali per una conoscenza più approfondita delle metodologie e del significato diagnostico dei parametri biochimici di maggiore rilevanza ai fini della professione di Tecnico di laboratorio biomedico.
Contenuti
- Panoramica laboratori Pievesestina
- Sistema informatico
- Immunometria
- ECLIA (Elettrochemiluminescenza)
- ELISA (Enzyme-Linked Immunosorbent Assay)
- Spettrometria di massa
- Fotometria
- Turbidimetria
- Nefelometria
- Potenziometria
- Significato principali parametri biochimici: assetto lipidico, profilo tiroideo, enzimi pancreatici ed epatici, principali markers tumorali
- Controlli e calibrazioni
Testi/Bibliografia
- DIAGNOSTICA E TECNICHE DI LABORATORIO di F. Pasquinelli
Ed. Rossini
- MEDICINA DI LABORATORIO di Zatti-Goglio-Grigis-Guidi-Lechi Santonastaso- Lippi-Manzato-Marchiaro-Spandrio
Ed. Idelson-Gnocchi
- MEDICINA DI LABORATORIO di Lucia Sacchetti-Barbioli-Filadoro-Franzini-Salvatore
Ed. UTET
- MEDICINA DI LABORATORIO di Giorgio Federici-Barbetti-Bernardini-Bertoli-Cipriani-Cortese-Dessì-Fusco-Ialong-Massoud-Milani-Porzio
Ed. McGrowHill
Metodi didattici
Lezioni frontali
Interazione con gli studenti
Ripassi metodici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test scritto composto da 11 domande con risposta a scelta multipla.
Per ogni quesito, 3 possibilità di risposta, solo 1 corretta
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in Power Point
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Monica Acquaviva