- Docente: Cesare Battaglia
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/40
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche (cod. 8488)
-
dal 07/03/2025 al 15/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine dell'insegnamento lo studente deve possedere conoscenze e capacità che estendono e rafforzano i contenuti, i modelli teorici interpretativi, i metodi operativi e di ricerca propri delle scienze infermieristiche e ostetriche acquisiti nel primo ciclo in relazione all'evoluzione della ginecologia e ostetricia.
Contenuti
Nozioni sulle principali patologie di endocrinologia ginecologica con particolare riferimento ad alterazioni della pubertà, dell'età riproduttiva e della menopausa. Si introdurranno riferimenti alle alterazioni strutturali, alle manifestazioni cliniche, alla diagnostica ed alla terapia.
Testi/Bibliografia
Reproductive Endocrinology. Yen 5th ed, 2004
Metodi didattici
insegnamento frontale con utilizzo di supporti audio-visivi
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
test scritti e domande orali sui vari temi di insegnamento. La cadenza sarà per gruppi di argomenti. Capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19; Capacità di analisi autonoma, espressione in linguaggio corretto → 20-24; Capacità di effettuare analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29; Capacità di effettuare analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30
Strumenti a supporto della didattica
Slides ed altri supporti audiovisivi
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cesare Battaglia