- Docente: Fernando Rizzello
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche (cod. 8488)
-
dal 03/03/2025 al 02/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine dell'insegnamento lo studente deve possedere conoscenze e capacità che estendono e rafforzano i contenuti, i modelli teorici interpretativi, i metodi operativi e di ricerca propri delle scienze infermieristiche e ostetriche acquisiti nel primo ciclo in relazione all'evoluzione della di medicina interna.
Contenuti
Il metodo dei percorsi diagnostico-terapeutici
Il percorso diagnostico: il framework
I meccanismi di feedback
Il paziente con diabete mellito
Il paziente con scompenso cardiaco
Il paziente epatopatico
Il paziente con malattie infiammatorie croniche intestinali
Il concetto di fragilità
Revisione di un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale
Testi/Bibliografia
Medicina Interna - Massini R et al - McGraw-Hill education editore
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive con diapositive
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test scritto con 20 domande a risposta multipla (20 punti) + elaborato scritto su un argomento o parte di argomento oggetto delle lezioni (10 punti). La lode è prevista per chi raggiunge i 30 punti solo tramite prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Casi real-life e documenti applicati
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Fernando Rizzello
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.