- Docente: Dario Tuorto
- Crediti formativi: 10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Educatore sociale e culturale (cod. 5726)
-
dal 16/05/2025 al 16/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del tirocinio lo studente: - è capace di muoversi autonomamente nell'applicare gli strumenti specifici appresi, è in grado di lavorare in modo autonomo ed organizzato, possiede spirito di autocritica e capacità di imparare nel confrontarsi con altri soggetti e acquisisce, infine, rigore metodologico, precisione e accuratezza; - acquisisce conoscenze teoriche e pratiche in alcuni ambiti professionali specifici del corso di laurea, nonché i relativi processi decisionali ed operativi, anche in relazione alle normative ed alla deontologia di settore; - sviluppa in particolar modo abilità comunicative in forma scritta ed orale, capacità di lavoro interdisciplinare in equipe, nonché la propria autonomia di giudizio.
Contenuti
Il piano di studio prevede al terzo anno il tirocinio curriculare obbligatorio da 10 CFU pari a 250 ore così organizzate:
- 200 ore di tirocinio diretto presso un ente ospitante
- 50 ore di "tirocinio indiretto" che si articolano come descritto nel file "Attività di tirocinio indiretto" presente sul sito del CdS all'indirizzo:
https://corsi.unibo.it/laurea/EducatoreSocialeCulturaleBologna/tirocini
Per gli immatricolati in anni precedenti, il tirocinio curriculare obbligatorio è da 9 CFU pari a 225 e si può svolgere a partire dal secondo anno di corso.
Testi/Bibliografia
Si rimanda alle informazioni presenti sul sito virtuale.unibo.it
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Dario Tuorto