- Docente: Chiara Panciroli
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del laboratorio, lo studente: - sa applicare quanto affrontato nell'ambito del corso integrato all'interno di un ambiente di apprendimento simulato; - sa riflettere criticamente in gruppo sulle tematiche proposte.
Contenuti
Il laboratorio intende evidenziare l’importanza dello sviluppo dell'attività grafico-pittorica del bambino, attraverso la sperimentazione dei linguaggi espressivi del disegno.
È possibile iscriversi, utilizzando AlmaEsami, a un solo laboratorio con obbligo di frequenza. Infatti, è vietata l'iscrizione contemporanea a più laboratori.
Coloro che ritengono di non poter essere presenti al primo incontro di laboratorio sono tenuti a cancellare la propria iscrizione, prima della chiusura delle liste, al fine di:
- lasciare libero il posto ad altri studenti;
- avere la possibilità di iscriversi a un altro laboratorio.
Testi/Bibliografia
Edwards Betty, Disegnare con la parte destra del cervello, Longanesi, 2002 (o altre edizioni).
Metodi didattici
Osservazione
Disegno
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il laboratorio prevede la realizzazione di un elaborato da presentare e consegnare alla docente.
La valutazione del laboratorio concorrerà alla valutazione finale dell'esame scritto di Iconografia e iconologia.
La valutazione è effettuata secondo i seguenti criteri:
• -1 (sufficiente)
• 0 (buono)
• +1 (ottimo)
• respinto (laboratorio da rifrequentare).
Si ricorda che prima è necessario frequentare e passare il laboratorio, poi si potrà sostenere il relativo esame.
Strumenti a supporto della didattica
Immagini, immagini digitali, video, matite, carboncini, fogli
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara Panciroli
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.