- Docente: Paolo Muratori
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/09
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5709)
-
dal 02/10/2024 al 09/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze per riconoscere ed interpretare le principali malattie immuno-mediate (es: malattie allergiche, immunodeficienze, patologie autoimmuni e connettiviti sistemiche). In particolare lo studente è in grado: - di interpretare i segni, i sintomi ed i dati di laboratorio che caratterizzano le patologie immuno-mediate; - di saper inquadrare le principali malattie allergiche ed i principali allergeni, i principali segni e sintomi dorgano ed impostare un appropriato programma terapeutico; - di interpretare i segni, i sintomi ed i dati di laboratorio per una corretta diagnosi ed inquadramento delle principali malattie autoimmuni non organo ed organo specifiche e conoscere le basi per il loro trattamento; - di interpretare segni, sintomi e dati di laboratorio delle più importanti sindromi da immunodeficienza acquisita e primitiva e conoscere le basi per il loro trattamento.
Contenuti
Immunità innata
Immunità acquisita
Tolleranza immunitaria
Malattie auto-infiammatorie e malattie autoimmuni
Connettiviti:
Lupus Eritematoso Sistemico,
Fenomeno di Raynaud,
Sindrome di Sjögren,
Sclerodermia,
Polimiosite e Dermatomiosite
Connettivite mista.
Malattie autoimmune epato-gastroenterologiche
Inquadramento delle vasculiti.
Arterite di Takayasu
Arterite a cellule giganti
Panarterite nodosa
Malattia di Kawasaki
Vasculiti ANCA associate
Vasculite secondarie
Casi clinici
Testi/Bibliografia
JOHN B.ZABRISKIE
ESSENTIAL CLINICAL IMMUNOLOGY
ROIT T 'S
ESSENTIAL IMMUNOLOGY
Metodi didattici
Lezioni frontali teoriche e casi clinici pratici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Muratori