- Docente: Davide Rossi
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Valido anche per Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Laurea Magistrale in Electric Vehicle Engineering (cod. 5699)
Laurea Magistrale in Ingegneria informatica (cod. 5826)
Laurea Magistrale in Electronic Engineering for Intelligent Vehicles (cod. 5917)
Laurea Magistrale in Automation Engineering (cod. 8891)
-
dal 20/02/2025 al 13/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo principale del corso è fornire metodologie per l'analisi e la programmazione di sistemi elettronici embedded single-core e multi-core. Viene sottolineata l'importanza dei componenti software in tutti i sistemi elettronici. Le principali conoscenze e competenze da conseguire sono (i) una chiara comprensione delle architetture hardware embedded programmabili più comuni e delle piattaforme hardware-software; (ii) metodologie per l'analisi comparativa e approcci per stimare gli indicatori chiave di prestazione (KPI) come costi, prestazioni, efficienza energetica, per valutare quantitativamente l'utilizzo di una piattaforma hardware-software per un dominio applicativo (ad esempio automobilistico, di consumo, industriale) e per un'applicazione specifica; (iii) tecniche di sviluppo e verifica del software embedded, tenendo conto dei vincoli tipici e degli indicatori chiave di prestazione che differenziano i sistemi embedded dai sistemi informatici generici; (iv) metodi e strumenti di ottimizzazione del software per hardware embedded sia single-core che multi-core.
Contenuti
Refer to course page in English
Testi/Bibliografia
Refer to Virtuale
Metodi didattici
Refer to course page in English
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Refer to course page in English
Strumenti a supporto della didattica
Refer to Virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Rossi