- Docente: Giuseppe Notarstefano
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/04
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Giuseppe Notarstefano (Modulo 1) Ivano Notarnicola (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Automation Engineering (cod. 8891)
Valido anche per Laurea Magistrale in Ingegneria informatica (cod. 5826)
Laurea Magistrale in Artificial Intelligence (cod. 9063)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 25/02/2025 al 10/06/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 19/02/2025 al 11/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si concentra sulla progettazione di metodi e strumenti software per il controllo, l’ottimizzazione e l’apprendimento di sistemi autonomi. Questi sistemi sono costituiti da agenti cooperativi, come robot intelligenti, veicoli autonomi e sistemi di decisione che mirano a risolvere task complessi secondo un paradigma di calcolo federato e distribuito. Alla fine del corso lo studente saprà progettare una selezione di metodi di controllo, apprendimento e ottimizzazione distribuiti per risolvere task complessi per team di sistemi autonomi. Per creare un ponte tra teoria e applicazioni, attività di laboratorio permetteranno allo studente di progettare tool software per gli algoritmi studiati e di applicarli a vari domini applicativi, quali, ad esempio, (i) pianificazione, guida e controllo ottimo di veicoli autonomi cooperativi e robot intelligenti e (ii) machine learning e analisi di dati per sistemi di decisione.
Contenuti
Guardare la pagina in lingua inglese.
Testi/Bibliografia
Guardare la pagina in lingua inglese.
Metodi didattici
Guardare la pagina in lingua inglese.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Guardare la pagina in lingua inglese.
Strumenti a supporto della didattica
Guardare la pagina in lingua inglese.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Notarstefano
Consulta il sito web di Ivano Notarnicola